Antisindacale imporre al lavoratore l’obbligo di dare un preavviso di sciopero

Aggiornamenti

NOTIZIE E SENTENZE

09


Il Tribunale di Firenze ha dichiarato antisindacale un regolamento aziendale che chiede ai lavoratori che vogliano aderire ad uno sciopero il passaggio attraverso procedure e adempimenti che di fatto impongono di “avvertire” il datore di lavoro

Legalilavoro Firenze ha assistito un sindacato confederale del settore trasporti in un procedimento per condotta antisindacale promosso nei confronti di un noto concessionario autostradale. Il Tribunale ha sancito l’antisindacalità di alcune disposizioni di servizio che, a pena dell’irrogazione di una sanzione disciplinare, imponevano ai lavoratori intenzionati ad aderire ad uno sciopero di porre in essere, prima di potersi astenere dal lavoro, una lunga serie di procedure e adempimenti finalizzati ed eliminare le possibili disfunzioni organizzative che lo sciopero stesso avrebbe potuto avere per l’azienda.

Il Tribunale, aderendo alle tesi dell’organizzazione sindacale, ha evidenziato in particolare che un ordine di servizio quale quello emanato dall’azienda ha l’indebito effetto di imporre al lavoratore l’obbligo di decidere anticipatamente se fare sciopero o meno, impedendogli illegittimamente di potersi astenere dal lavoro senza alcun preavviso e anzi obbligandolo a dare alla datrice un preavviso tale da consentirle, con la sua obbligata cooperazione, di ridurre i disagi e le disfunzioni che le potrebbero derivare dall’astensione.

La Società è stata quindi condannata a revocare immediatamente le suddette disposizioni ed a darne notizia a tutto il personale.


(Trib. Firenze 15 ottobre 2020)

Parole chiave: sciopero , Sindacato

21.10.20
Share

Cerca l'argomento di tuo interesse; potrai visualizzare tutte le news che contengono l'argomento nel titolo, nel sottotitolo o all'interno del testo.

Puoi anche filtrare le notizie scegliendo la categoria o le parole chiave più usate.


CATEGORIE