Aggiornamenti
Legalilavoro Firenze ha assistito un sindacato confederale del settore trasporti in un procedimento per condotta antisindacale promosso nei confronti di un noto concessionario autostradale. Il Tribunale ha sancito l’antisindacalità di alcune disposizioni di servizio che, a pena dell’irrogazione di una sanzione disciplinare, imponevano ai lavoratori intenzionati ad aderire ad uno sciopero di porre in essere, prima di potersi astenere dal lavoro, una lunga serie di procedure e adempimenti finalizzati ed eliminare le possibili disfunzioni organizzative che lo sciopero stesso avrebbe potuto avere per l’azienda.
Il Tribunale, aderendo alle tesi dell’organizzazione sindacale, ha evidenziato in particolare che un ordine di servizio quale quello emanato dall’azienda ha l’indebito effetto di imporre al lavoratore l’obbligo di decidere anticipatamente se fare sciopero o meno, impedendogli illegittimamente di potersi astenere dal lavoro senza alcun preavviso e anzi obbligandolo a dare alla datrice un preavviso tale da consentirle, con la sua obbligata cooperazione, di ridurre i disagi e le disfunzioni che le potrebbero derivare dall’astensione.
La Società è stata quindi condannata a revocare immediatamente le suddette disposizioni ed a darne notizia a tutto il personale.
(Trib. Firenze 15 ottobre 2020)
Cerca l'argomento di tuo interesse; potrai visualizzare tutte le news che contengono l'argomento nel titolo, nel sottotitolo o all'interno del testo.
Puoi anche filtrare le notizie scegliendo la categoria o le parole chiave più usate.
Duriniquattro srl - c.so XXII Marzo, 40 - 20135 Milano - P.IVA 10953420154
Legalilavoro è a disposizione di lavoratrici e lavoratori per informazioni e consulenza anche in modalità a distanza (skype o hangouts, o per via telefonica).
In questi giorni di emergenza le segreterie degli studi possono avere una apertura limitata: vi invitiamo a contattarci preferibilmente via e-mail per avere le informazioni richieste e, se necessario, per concordare una consulenza telefonica.
Nelle pagine delle singole sedi trovate nomi e indirizzi e-mail di ogni avvocato.
Per richieste di informazioni e per essere ricontattati potete compilare il modulo che trovate sulla home del sito
(cliccare sul nome della città alla quale si vuole fare riferimento e compilare il modulo)
oppure scrivere direttamente allo studio scelto:
milano@legalilavoro.it, firenze@legalilavoro.it, roma@legalilavoro.it, messina@legalilavoro.it, padova@legalilavoro.it, napoli@legalilavoro.it, ancona@legalilavoro.it, cagliari@legalilavoro.it, bari@legalilavoro.it