Requisito della "eccezionalità" quale presupposto per il trasferimento nel ccnl Poste Italiane

Aggiornamenti

NOTIZIE E SENTENZE

05

Trasferimento di una lavoratrice “over-53” e tutela delle condizioni di salute

Legalilavoro Bari ha recentemente difeso una lavoratrice ultracinquantenne, dipendente di Poste Italiane; per la dipendente era disposto il trasferimento in una diversa sede di lavoro che, sebbene distante soltanto pochi chilometri da quella d’origine, risultava pregiudizievole per il precario stato di salute della lavoratrice.

L’ordinanza del Tribunale di Bari del 18 marzo 2020 ha chiarito l’ambito di applicazione dell’art. 38, comma 4, ccnl Personale non dirigente di Poste Italiane, secondo il quale “il lavoratore, di età superiore a 55 anni se uomo o 53 anni se donna, può essere trasferito solo in casi di carattere eccezionale, adeguatamente motivate da parte aziendale”.

In particolare, accogliendo la tesi di Legalilavoro, il giudice ha affermato che “eccezionale può dirsi un evento che esula dalle normali dinamiche organizzative, distinguendosi sotto il profilo della rarità ovvero della speciale incidenza sulla struttura aziendale” e ha osservato che tale carattere di eccezionalità giustificativo del trasferimento della lavoratrice necessita di una prova rigorosa.

Per quanto riguarda la sussistenza del pregiudizio grave ed irreparabile quale requisito del richiesto provvedimento cautelare, il giudice, uniformandosi anche ad una recente ordinanza del Tribunale di Napoli già oggetto di una scheda di approfondimento presente sul nostro sito, ha posto in rilievo le conseguenze lesive di prerogative e diritti costituzionalmente tutelati, non reintegrabili successivamente in forma specifica o attraverso meccanismi risarcitori, evidenziando che: “vero è che la distanza fra il luogo di residenza della ricorrente e la nuova sede lavorativa è davvero minima (circa una decina di chilometri); tuttavia, in relazione alle compromesse condizioni fisiche della dipendente, si ritiene che l’utilizzo obbligato e quotidiano dei mezzi pubblici per raggiungere il posto di lavoro potrebbe pregiudicare ulteriormente la sua salute”.

(Tribunale Bari 18 marzo 2020)


Parole chiave: Lavoro e salute , trasferimento

16.04.20
Share

Cerca l'argomento di tuo interesse; potrai visualizzare tutte le news che contengono l'argomento nel titolo, nel sottotitolo o all'interno del testo.

Puoi anche filtrare le notizie scegliendo la categoria o le parole chiave più usate.


CATEGORIE