Diritto all'assegno sociale per lo straniero: i requisiti

Aggiornamenti

NOTIZIE E SENTENZE

Previdenza

Lo straniero ha diritto all’assegno sociale se dimostra una stabile permanenza nel territorio italiano: ciò non comporta anche l’obbligo di una assoluta, costante e ininterrotta permanenza nel territorio durante il periodo decennale di riferimento

LegaliLavoro Milano ha recentemente ottenuto dalla Corte d'appello di Milano una pronuncia favorevole, scaricabile in calce a questa segnalazione, a uno straniero non comunitario circa il suo diritto all’assegno sociale.

La Corte, richiamata la sentenza della Cassazione n. 15170/2019, ha confermato che il requisito della continuità della permanenza sul territorio nazionale, richiesto non solo allo straniero "lungo soggiornante" ma anche al cittadino italiano, è da ritenersi aggiuntivo rispetto alla titolarità del permesso di lungo soggiornate. Tale requisito va valutato, avuto riguardo all'ampiezza dell'arco temporale previsto dalla norma (di 10 anni), come indicativo di un radicamento con il territorio da non identificare però con una assoluta costante ed ininterrotta permanenza del soggetto sul territorio nazionale.

Nel caso in esame, la Corte ha infatti ha ritenuto che il carattere non episodico del soggiorno nonché la prova della legalità e della sua continuità per almeno 10 anni siano già documentati e risultanti da tutta una serie di attestazioni prodotte dal richiedente (titoli di soggiorno, certificato anagrafico storico, estratto conto contributivo, buste paga e modelli CUD, timbri sui passaporti).

I giudici, entrando nel merito del caso, hanno evidenziato che il fatto che il richiedente si sia recato nel proprio paese di origine in media una volta l'anno e per periodi relativamente contenuti di circa due mesi ciascuno, non può valere ad escludere la "non episodicità" del suo soggiorno sul territorio nazionale, pena la negazione del suo diritto alla libera circolazione.


(Appello di Milano 13 gennaio 2020)


Parole chiave: Previdenza , stranieri

10.02.20
Share

Cerca l'argomento di tuo interesse; potrai visualizzare tutte le news che contengono l'argomento nel titolo, nel sottotitolo o all'interno del testo.

Puoi anche filtrare le notizie scegliendo la categoria o le parole chiave più usate.


CATEGORIE