Aggiornamenti
Legalilavoro di Roma ha assistito un medico che per circa 10 anni ha prestato la propria attività nell’interesse dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini senza ricevere alcun compenso, poiché formalmente qualificato come medico frequentatore.
Dal momento che molto spesso le strutture sanitarie utilizzano la frequenza volontaria post-specializzazione per mascherare quello che, di fatto, è un rapporto di lavoro vero e proprio, abbiamo analizzato i contorni della vicenda lavorativa del nostro assistito per farne emergere tutti gli elementi che, a nostro avviso, mal si conciliavano con la figura del medico volontario quali, tra gli altri, la frequenza giornaliera della struttura, l'inserimento in una equipe, il rispetto di turni e direttive, la partecipazione alle attività di sala operatoria.
Il Tribunale di Roma, aderendo alla nostra impostazione, ha ritenuto che per le modalità della prestazione il rapporto di lavoro del nostro medico dovesse essere qualificato in termini di collaborazione coordinata e continuativa, condannando l’Azienda Ospedaliera al suo risarcimento del danno.
Parole chiave: Contratti di lavoro e diritti , lavoro autonomo , Lavoro pubblico
Cerca l'argomento di tuo interesse; potrai visualizzare tutte le news che contengono l'argomento nel titolo, nel sottotitolo o all'interno del testo.
Puoi anche filtrare le notizie scegliendo la categoria o le parole chiave più usate.
Duriniquattro srl - c.so XXII Marzo, 40 - 20135 Milano - P.IVA 10953420154
Legalilavoro è a disposizione di lavoratrici e lavoratori per informazioni e consulenza anche in modalità a distanza (skype o hangouts, o per via telefonica).
In questi giorni di emergenza le segreterie degli studi possono avere una apertura limitata: vi invitiamo a contattarci preferibilmente via e-mail per avere le informazioni richieste e, se necessario, per concordare una consulenza telefonica.
Nelle pagine delle singole sedi trovate nomi e indirizzi e-mail di ogni avvocato.
Per richieste di informazioni e per essere ricontattati potete compilare il modulo che trovate sulla home del sito
(cliccare sul nome della città alla quale si vuole fare riferimento e compilare il modulo)
oppure scrivere direttamente allo studio scelto:
milano@legalilavoro.it, firenze@legalilavoro.it, roma@legalilavoro.it, messina@legalilavoro.it, padova@legalilavoro.it, napoli@legalilavoro.it, ancona@legalilavoro.it, cagliari@legalilavoro.it, bari@legalilavoro.it