Inquadramento al livello superiore secondo le effettive caratteristiche della prestazione

Aggiornamenti

NOTIZIE E SENTENZE

08

La prestazione lavorativa si configurava concretamente per autonomia, complessità e specializzazione tipiche del livello professionale superiore

Il Tribunale del lavoro di Bari ha dato ragione ad un dipendente dell’Acquedotto Pugliese S.p.A., assistito da Legalilavoro, che lamentava un inquadramento non corrispondente alle mansioni dallo stesso svolte sin dall’assunzione.

In particolare, il lavoratore, inquadrato nel V liv. Ccnl Energia/Gas/Acqua, nel corso del giudizio aveva provato come la sua attività consistesse nella progettazione, nella conduzione e nella manutenzione della rete e degli impianti idrici e fognari, mansioni tipiche dell’Ispettore di Cantiere e del Direttori dei Lavori, profili professionali richiamati nel VI livello contrattuale.

L’organo giudicante, da una valutazione delle declaratorie contrattuali del V e del VI livello del Ccnl applicato, ha dichiarato il diritto del ricorrente ad essere inquadrato nel livello superiore, con ogni conseguenza in ordine alle differenze retributive, in quanto la prestazione lavorativa in esame si era caratterizzata per la complessità e il contenuto altamente specialistico, oltre che per l’ampia autonomia nell’esecuzione dell’attività assegnata e il coordinamento e controllo di gruppi di lavoro, tutti requisiti propri del VI livello.

Trib. Bari 18 luglio 2017

12.03.18
Share

Cerca l'argomento di tuo interesse; potrai visualizzare tutte le news che contengono l'argomento nel titolo, nel sottotitolo o all'interno del testo.

Puoi anche filtrare le notizie scegliendo la categoria o le parole chiave più usate.


CATEGORIE