Aggiornamenti
I ricorrenti, operatori ecologici, avevano chiesto l’accertamento del loro diritto al passaggio immediato alle dipendenze della società subentrata alla datrice di lavoro in un appalto di servizi, a norma del contratto collettivo applicato. Secondo la Corte di appello di Napoli in caso di cambio di gestione dell'appalto e quindi di passaggio dei lavoratori all'impresa aggiudicatrice del nuovo appalto occorre rispettare il termine decadenziale di 60 giorni, in quanto l’ipotesi rientra nella previsione di cui all’art. 32, comma 4, lettera d), l. 183/2010 (“ogni altro caso in cui [...] si chieda la costituzione o l'accertamento di un rapporto di lavoro in capo a un soggetto diverso dal titolare del contratto”). La Cassazione, di contro, statuisce che in caso di cambio di appalto non si è in presenza di alcuna azione diretta a contrastare fenomeni interpositori o comunque di contitolarità del rapporto di lavoro (fattispecie contemplata dalla suddetta lettera d) ), ma si tratta di un semplice avvicendamento nella gestione di un appalto di servizi.
(Cass. 13179/2017)
Parole chiave: Esternalizzazioni e appalti
Cerca l'argomento di tuo interesse; potrai visualizzare tutte le news che contengono l'argomento nel titolo, nel sottotitolo o all'interno del testo.
Puoi anche filtrare le notizie scegliendo la categoria o le parole chiave più usate.
Duriniquattro srl - c.so XXII Marzo, 40 - 20135 Milano - P.IVA 10953420154
Legalilavoro è a disposizione di lavoratrici e lavoratori per informazioni e consulenza anche in modalità a distanza (skype o hangouts, o per via telefonica).
In questi giorni di emergenza le segreterie degli studi possono avere una apertura limitata: vi invitiamo a contattarci preferibilmente via e-mail per avere le informazioni richieste e, se necessario, per concordare una consulenza telefonica.
Nelle pagine delle singole sedi trovate nomi e indirizzi e-mail di ogni avvocato.
Per richieste di informazioni e per essere ricontattati potete compilare il modulo che trovate sulla home del sito
(cliccare sul nome della città alla quale si vuole fare riferimento e compilare il modulo)
oppure scrivere direttamente allo studio scelto:
milano@legalilavoro.it, firenze@legalilavoro.it, roma@legalilavoro.it, messina@legalilavoro.it, padova@legalilavoro.it, napoli@legalilavoro.it, ancona@legalilavoro.it, cagliari@legalilavoro.it, bari@legalilavoro.it