Decreto ingiuntivo e scomputabilità di imposte e contributi dal credito retributivo

Aggiornamenti

NOTIZIE E SENTENZE

Retribuzione


Il datore di lavoro non può pretendere di scomputare dal credito retributivo le imposte e i contributi se non prova di aver versato le relative somme

La Corte d’appello di Messina ha respinto il ricorso proposto dalla società in riforma della pronuncia di primo grado.

Il primo giudice aveva accolto le difese della lavoratrice, rappresentata da Legalilavoro Messina, e aveva respinto l’opposizione al decreto ingiuntivo. La domanda formulata in via riconvenzionale dalla lavoratrice per il pagamento della tredicesima e della quattordicesima mensilità era stata ritenuta fondata.

Nel respingere il ricorso, la Corte ha statuito che la pretesa datoriale di scomputare dal credito retributivo del lavoratore imposte e contributi presuppone la prova che la società abbia provveduto al relativo versamento prima dell'ingiunzione, «essendo questa l'ovvia premessa in fatto». Non avendo la società fornito prova del pagamento delle imposte né del versamento tempestivo della contribuzione ai sensi dell'art. 19, l. 4 aprile 1952 n. 258, le somme devono essere corrisposte nel loro ammontare lordo.

Quanto all'ammissibilità della domanda riconvenzionale proposta dalla lavoratrice per il pagamento delle mensilità aggiuntive, la decisione è favorevole; la lavoratrice, infatti, «non ha ampliato l'oggetto del contendere, ma ha riproposto la domanda relativa alle mensilità aggiuntive che aveva già formulato nel ricorso monitorio». Viene d'altro canto constatato che «in base al principio costituzionale di ragionevole durata, lo stesso divieto di domande riconvenzionali da parte dell'opposto è andato erodendosi nella giurisprudenza più recente.


 a cura di Maria Grazia Belfiore
Legalilavoro Messina

(A. Messina 24 settembre 2024)

19.11.24
Share

Cerca l'argomento di tuo interesse; potrai visualizzare tutte le news che contengono l'argomento nel titolo, nel sottotitolo o all'interno del testo.

Puoi anche filtrare le notizie scegliendo la categoria o le parole chiave più usate.


CATEGORIE