Licenziamento disciplinare e violazione dei principio di proporzionalità

Aggiornamenti

NOTIZIE E SENTENZE

Licenziamenti


Considerato sproporzionato il licenziamento comminato a seguito delle parole offensive rivolte alle colleghe

La giudice felsinea dà ragione al ricorrente, difeso da Legalilavoro Bologna, che avrebbe apostrofato due colleghe facendo riferimento alla loro grassezza.

Il lavoratore, assunto in regime di Jobs act, impugnava il licenziamento negando di aver proferito tali parole a delle donne e men che meno sul luogo di lavoro. Riteneva invece che la contestazione fosse stata “inventata” per giustificarne l’espulsione dal luogo di lavoro, dopo la rivendicazione del livello superiore.  Chiedeva quindi che il licenziamento fosse dichiarato ritorsivo. In via subordinata, il dipendente chiedeva che venisse almeno dichiarato sproporzionato il licenziamento.

Il Tribunale valuta sproporzionato il licenziamento e condanna la società a pagare al lavoratore un’indennità risarcitoria pari a undici mensilità di retribuzione.

La sentenza risulta particolarmente interessante laddove riduce i margini della giusta causa di licenziamento.


a cura di Eugenia Tarini
Legalilavoro Bologna

(Trib. Bologna 14 maggio 2024)

05.08.24
Share

Cerca l'argomento di tuo interesse; potrai visualizzare tutte le news che contengono l'argomento nel titolo, nel sottotitolo o all'interno del testo.

Puoi anche filtrare le notizie scegliendo la categoria o le parole chiave più usate.


CATEGORIE