Discriminazione indiretta per genere in fase di assunzione

Aggiornamenti

NOTIZIE E SENTENZE

07


Illegittimo applicare ai candidati di sesso maschile e di sesso femminile il medesimo requisito minimo di altezza

Con la recente ordinanza consultabile in calce, la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso di Trenitalia e ha confermato le sentenze di primo e secondo grado che avevano dichiarato la disciminatorietà del limite minimo di statura fissato dalla Società (un metro e sessanta centimetri) per l’assunzione come capo treno: requisito previsto indifferentemente per i candidati di genere maschile e femminile.

La ricorrente, assistita dal Legalilavoro Bari, aveva denunziato di essere stata esclusa dalla assunzione a tempo indeterminato, dopo aver brillantemente superato tutte le selezioni, unicamente per essere di altezza inferiore al limite stabilito.

La Suprema Corte ha quindi confermato la sua consolidata giurisprudenza circa la natura discriminatoria di un limite staturale uguale per uomini e donne, ricordando altresì che l’istruttoria svolta nel giudizio di merito aveva evidenziato come, in ogni caso, la ricorrente, benché di altezza inferiore al limite stabilito dalla società, in realtà fosse perfettamente in grado di svolgere tutte le attività connesse alla funzione per la quale era candidata (capo treno).

È stata quindi confermata la nullità del provvedimento di esclusione e il diritto della lavoratrice ad essere assunta da Trenitalia (con il risarcimento del danno, commisurato alle retribuzioni non corrisposte dal momento della illegittima esclusione sino a quello della sentenza di appello) poiché, respingendo uno specifico motivo di ricorso, la Cassazione ha statuito che tali pronunce sono le uniche idonee a rimuovere gli effetti lesivi del comportamento illegittimo, in linea con quanto previsto dall’art. 38, d.lgs. 198/2006.

a cura di Ettore Sbarra

Legalilavoro Bari

(Cass. 18668/2023)

19.07.23
Share

Cerca l'argomento di tuo interesse; potrai visualizzare tutte le news che contengono l'argomento nel titolo, nel sottotitolo o all'interno del testo.

Puoi anche filtrare le notizie scegliendo la categoria o le parole chiave più usate.


CATEGORIE