Condotta antisindacale: quali limiti al provvedimento giudiziale di rimozione degli effetti?

Aggiornamenti

NOTIZIE E SENTENZE

09


Il giudice può annullare la procedura di trasferimento collettivo ove il datore di lavoro abbia fornito alle organizzazioni sindacali informazioni false, attuando così una condotta antisindacale

È antisindacale il comportamento di un imprenditore che, nel corso dell'espletamento della procedura sindacale prevista dall'art. 47, l. 428/1990, fornisca al sindacato false informazioni. Dinanzi a tale condotta illecita, può essere annullato dal giudice il trasferimento collettivo che ne consegue.

È quanto è stato affermato in un recente decreto del Tribunale Bari, consultabile in calce, in un procedimento per condotta antisindacale promosso dalla FIOM.

La vicenda ha avuto ad oggetto una procedura di trasferimento collettivo di lavoratori da una località pugliese a una siciliana, quale effetto della fusione di due società (mediante incorporazione della società pugliese in quella siciliana).

Il giudice ha ritenuto antisindacale il comportamento dell’azienda per violazione dell'art. 47, avendo fornito informazioni non veritiere alle organizzazioni sindacali.

A titolo di rimozione degli effetti ha perciò annullato tutti i settantotto trasferimenti. Questa parte della pronunzia è la più rilevante e innovativa; in passato infatti altri tribunali, in situazioni analoghe, pur avendo rilevato l'antisindacalità del comportamento, non avevano tuttavia ritenuto fosse in loro potere annullare il trasferimento quale provvedimento per la rimozione degli effetti del comportamento illecito.

Il Tribunale di Bari ha invece considerato che l’unico sostanziale effetto del trasferimento di azienda era costituito dall’assegnazione dei dipendenti presso la località siciliana, e dunque proprio quest’ultima doveva formare oggetto dell’ordine giudiziale di rimozione.


a cura di Legalilavoro Bari

(Trib. Bari 21 febbraio 2022)

27.04.22
Share

Cerca l'argomento di tuo interesse; potrai visualizzare tutte le news che contengono l'argomento nel titolo, nel sottotitolo o all'interno del testo.

Puoi anche filtrare le notizie scegliendo la categoria o le parole chiave più usate.


CATEGORIE