Aggiornamenti
La giudice felsinea dà ragione al ricorrente, difeso da Legalilavoro Bologna, che avrebbe apostrofato due colleghe facendo riferimento alla loro grassezza.
Il lavoratore, assunto in regime di Jobs act, impugnava il licenziamento negando di aver proferito tali parole a delle donne e men che meno sul luogo di lavoro. Riteneva invece che la contestazione fosse stata “inventata” per giustificarne l’espulsione dal luogo di lavoro, dopo la rivendicazione del livello superiore. Chiedeva quindi che il licenziamento fosse dichiarato ritorsivo. In via subordinata, il dipendente chiedeva che venisse almeno dichiarato sproporzionato il licenziamento.
Il Tribunale valuta sproporzionato il licenziamento e condanna la società a pagare al lavoratore un’indennità risarcitoria pari a undici mensilità di retribuzione.
La sentenza risulta particolarmente interessante laddove riduce i margini della giusta causa di licenziamento.
a cura di Eugenia Tarini
Legalilavoro Bologna
(Trib. Bologna 14 maggio 2024)
Parole chiave: Contratto collettivo , Jobs Act , Licenziamenti , Onere della prova , persone e dignità , potere disciplinare
Cerca l'argomento di tuo interesse; potrai visualizzare tutte le news che contengono l'argomento nel titolo, nel sottotitolo o all'interno del testo.
Puoi anche filtrare le notizie scegliendo la categoria o le parole chiave più usate.
Duriniquattro srl - c.so XXII Marzo, 40 - 20135 Milano - P.IVA 10953420154
Legalilavoro è a disposizione di lavoratrici e lavoratori per informazioni e consulenza anche in modalità a distanza (skype o hangouts, o per via telefonica).
In questi giorni di emergenza le segreterie degli studi possono avere una apertura limitata: vi invitiamo a contattarci preferibilmente via e-mail per avere le informazioni richieste e, se necessario, per concordare una consulenza telefonica.
Nelle pagine delle singole sedi trovate nomi e indirizzi e-mail di ogni avvocato.
Per richieste di informazioni e per essere ricontattati potete compilare il modulo che trovate sulla home del sito
(cliccare sul nome della città alla quale si vuole fare riferimento e compilare il modulo)
oppure scrivere direttamente allo studio scelto:
milano@legalilavoro.it, firenze@legalilavoro.it, roma@legalilavoro.it, messina@legalilavoro.it, padova@legalilavoro.it, napoli@legalilavoro.it, ancona@legalilavoro.it, cagliari@legalilavoro.it, bari@legalilavoro.it